
Esplorando il potenziale terapeutico del CBD per un sonno rigenerante
18 Novembre 2024Stanchezza, sia fisica che mentale, con difficolta di concentrazione e sonnolenza sono tra le sensazioni più comuni nel periodo di cambio stagione. Ad incidere sono solitamente le giornate che cambiano, con più o meno ore di luce, nuovi ritmi lavorativi e sociali.
Anche l'equilibrio di ormoni e neurotrasmettitori, influenzato dalla luce solare, viene sconvolto dal cambio di stagione. Questi regolatori del nostro corpo, come la melatonina e la serotonina, impiegano alcuni giorni per adattarsi al nuovo ritmo. La melatonina, responsabile del ciclo sonno-veglia, può causare letargia o insonnia a seconda del suo squilibrio. La serotonina, invece, regola l'umore e il suo calo può portare a un calo del tono dell'umore. Ecco perché, durante il cambio di stagione, è comune sentirsi più stanchi, irritabili o avere difficoltà a dormire.
Con il tempo, il corpo si riadatta alla nuova stagione e i livelli di ormoni e neurotrasmettitori si stabilizzano.
Nel frattempo è possibile adottare alcune piccole strategie in grado di facilitare il processo di adattamento come l’utilizzo di prodotti a base di CBD.
Uno studio pubblicato sul National Center for Biotechnology Information ha evidenziato che il CBD può modulare il ciclo sonno-veglia, riducendo la sonnolenza e aumentando la concentrazione.
Questi risultati suggeriscono dunque come il CBD possa essere un valido alleato per chi desidera migliorare la propria concentrazione e produttività.
Fonti citate: